Sono in ritardo nello scrivere questo post di quasi due mesi.. oggi mi sono decisa ...lo scrivo!! non era mia intenzione ritardare cosi' tanto, ho sempre cercato scuse , eppure ieri qualche cosa e' scattato.. All'ennesimo annuncio di un cane abbandonato dopo lo sfruttamento, deperito malato e trascurato e gettato come spazzatura.. ho detto basta.. non sono in grado di scrivere un buon pezzo, non ho le conoscenze.. non avendo un cane.. ma ho il cuore e vorrei che il post lo leggessero non una ma cento, diecimila teste e che qualcosa cambiasse..fosse solo il voler bene ad un cane almeno un quarto di quanto lui ne vuole a noi! La cosa che mi disturba di piu', e' il far finta di niente, vivo su la piu' famosa comunit mediatica
con piu' di 460 amici, eppure agli appelli, non di adozione, non di aiuto economico, non di staffette o stallo ma solo di condividere gli annunci , per la visibilita' e di conseguenza una maggiore possibilita' di adozione, le solite tre o 4 persone condividono.E gli altri ? E gli altri dove sono ? E' cosi' disdicevole condividere una richiesta di adozione ?Fa poco "figo " far vedere che c'e' un cuore al di la' di una foto dove il manger rampante manda ininterrottamente link copiati e frasi fatte? E' davvero cosi' disdicevole mettere la foto di un cane che sicuramente ha piu' bisogno in quel momento di trovare famiglia insieme allo striscione della domenica della squadra del cuore? e quindi mi domando quando leggo sulla bacheca di un amico "SOGNO UN PAESE DOVE C'E' RISPETTO PER LA VITA UMANA", che
condivido appieno , mi sorge un dubbio, se lo si sogna vuol dire che non c'e neanche una traccia di questo valore, e di conseguenza capisco anche, che se manca , come fa questo paese ad avere rispetto per questi piccoli miei amici pelosi ?
condivido appieno , mi sorge un dubbio, se lo si sogna vuol dire che non c'e neanche una traccia di questo valore, e di conseguenza capisco anche, che se manca , come fa questo paese ad avere rispetto per questi piccoli miei amici pelosi ?
Premesso cio' , sperando che almeno altre persone dopo aver letto il mio post , siano piu' sensibili , e che magari capiscano che non condividere, vuol dire eliminare delle speranze a chi ne ha veramente poche di trovare una vita serena.
L'evento che cambio il mondo, il modo di ragionare, di pensare, di
investire, ci ha travolti , presi in alla sprovvista come una porta in
piena faccia fa.. sono tornata su alcuni articoli letti sul
Daily Mail dove nel caos del 11 settembre si tiravano le somme
..quasi 3000 morti , e circa cento sopravvissuti grazie alle ricerche
dei cani e dei loro proprietari coraggiosi che hanno messo a
repentaglio la loro vita nella ricerca a Ground Zero. Dopo 10 anni
solo 12 di questi Hero Dogs sono stati fotografati e commemorati
in una serie di ritratti di come sono oggi dal nome "ESTRATTO"
Moxie, 13 anni , da Winthrop, Massachusetts, è arrivato con il suo padrone , Marco Aliberti, presso il World Trade Center la sera del 11 settembre ha cercato sotto le macerie per 8 giorni .
Kaiser, 12 anni, nella foto a casa a Indianapolis, Indiana, è stato distribuito al World Trade Center l'11 settembre ha cercato senza sosta le persone sotto le macerie
Tara, 16 anni, da Ipswich, nel Massachusetts, arrivato al World Trade Center la sera del 11. Il cane e il suo padrone Lee Prentiss sono stati li' per otto giorni
Bretagne e il suo proprietario Denise Corliss da Cypress, Texas, è arrivato al sito di New York il 17 settembre, rimanendovi per dieci giorni
Bretagne prende una pausa dal lavoro del 9 / 11 posto con il suo padrone e amica Denise
Guinness, 15 anni, da Highland, California, ha iniziato a lavorare a Ground zero con Sheila McKee la mattina del 13 settembre lavorando 11 giorni initerrottamente.

Merlyn e il suopadrone di Matt Claussen sono stati schierati a Ground Zero il 24 settembre, il turno di notte per cinque giorni
Rosso, 11 anni, da Annapolis, Maryland, è andato con Heather Roche al Pentagono dal 16 settembre fino al giorno 27 come parte del Canini Bay Area Recovery
Abigail, ha contribuito alla ricerca dispersi la sera del 17 settembre per 11 giorni
Tufo arrivato a New York alle 11:00 del giorno di attacco per iniziare a lavorare presto la mattina dopo.
Hoke e il suo padrone Julie Noyes hanno lavorato per 5 giorni ..
E ora e' il turno degli eroi italiani , quelli che prendono le botte, che vengono seviziati, malnutriti, trattati male, abbandonati , riportati al canile per scuse senza senso, quelli che hanno avuto amore e poi gli e'stato tolto .. questi sono gli eroi del rifugio di Lanuvio ..e sono tutti alla ricerca di una famiglia: per info e adozioni : http://www.cercocuccia.it
![]() |
Carlina punta da pulci e zecche ora sta meglio nessuna patologia dopo le analisi |
![]() |
Spugna abbandonato per strada |
![]() |
non ha ancora un nome trovato ieri 31/10/2011 sulla via Nettunense roma |
![]() |
Betty anche lei l'esempio della civilta e della sensibilita' Umana.. Abbandonata |
![]() |
Viene dall'Aquila la piccola |
![]() |
Oreste abbandonato..credo che lo sguardo non abbia bisogno di alcun commento |
Sheila da poco al rifugio prelevata da un campo nomadi |
![]() |
entrambe aspettano di essere adottate.. credo che meritino molto di piu' che stare in un rifugio |
![]() |
lui E' jumbo ..e si sta lasciando morire.. il canile non fa per lui |
![]() |
Sofia dopo 8 mesi riportata al canile |
![]() |
E lui e' Votan... e' si !!Quello che si dice gettare nei rifiuti un cane.. Votan 15 anni abbandonato perche' vecchio !! |
Tutti eroi, i cani di questo blog.. cani che amano e che non hanno mai voltato la schiena al proprio padrone.. non chiudiamo la porta a loro, amiamoli, proteggiamoli , e aiutiamo chi si prende cura di loro.
OSSERVATE GLI OCCHI DI UN CANE ,
NON E' CHE GLI MANCA LA PAROLA,
SEMPLICEMENTE NON NE HA BISOGNO .
Foto per gli eroi di Ground Zero : CHARLOTTE DUMAS fonte: ESTRATTO
Foto per gli eroi del rifugio di Lanuvio : Giampiero Palmieri e Alessandra Tucci.
lacrime di emozione, tenerezza, e TANTA rabbia alla fine...E sentirsi inutili , e voler fare di piu'!...e non potere per ora.
RispondiEliminaE una persona che mi onoro di seguire da due anni, e che e' il mio EROE...: si Dottor Palmieri, in vita mia ho avuto pochi miti VERI...Lei e' il piu' reale e grande di tutti!
Grazie di esistere alle persone come Lei e come quelli che le stanno accanto !...rendere questo mondo un posto decente dove vivere...nonostante tutto!
Ciao Anonimo, cerco di aiutare il Dottor Palmieri anche io, Ely (io) ha fatto questo post per tutti quelli che fanno molto piu' di me, e per i cani del rifugio che hanno solo noi e nessun altro in quanto a visibilita'.. girero il tuo commento a Giampiero..che sara' sicuramente felice di leggerlo .. nonostante tutto leggere questi commenti , non mi fa sentire sola contro questi mulini a vento.. torno ora dalla pagina di face.. e mi ritrovo a fare i conti con un'adozione e mille schifezze di abbandoni e sevizie ..un conto che non avra mai un bilancio positivo.. grazie per essere passato di qua'. Elisabetta
RispondiEliminaPurtroppo io sto male, molto male, perchè vorrei salvarli tutti. Ho sempre detto che il mio sogno sarebbe un pezzo di terra dove costruire un enorme rifugio ed accogliere tutti gli animali abbandonati, assumere dei veterinari per curarli... e vivere felici e contenti tutti assieme, un bacio grande:-)
RispondiElimina